Fattutto: il nome è strano, ma come software di fatturazione è una bomba!

9/04/2025

Recensione semiseria di un passaggio che non volevo fare… ma che mi ha migliorato la vita!

“Fattutto? Ma davvero esiste un software di fatturazione con questo nome?”
Credo sia stata proprio questa la mia reazione quando, tra una ricerca su Google e LinkedIn, ho letto per la prima volta il nome Fattutto. Era settembre 2024.

Sveliamo subito il retroscena — senza fare nomi. Il software che usavo da tempo aveva cambiato listini, e da un rinnovo all’altro il prezzo era praticamente raddoppiato. No grazie, volevo cambiare.

Le solite ricerche online hanno tirato fuori vari nomi, e tra questi c’era anche Fattutto. Lo ammetto: non era la mia prima scelta. Ne ho attivato un altro, approfittando di una promozione.

Poi, però…
Bella l’offerta, buono il risparmio. Ma ogni volta che dovevo usarlo… diventavo di gomma. Non scattava, zero empatia con l’interfaccia. L’opposto di ciò che serve quando hai poco tempo e devi solo “fare una fattura”.

Così, tra dubbi e tentennamenti, ho deciso di provare Fattutto.
Sì, avevo dei timori. È normale: ogni volta che rompi una routine consolidata, non sai mai cosa troverai. Sai solo cosa lasci.

📌 Prime impressioni? Meglio del previsto.

  • Registrazione: veloce, senza mille campi. Niente ansia.
  • Interfaccia: pulita, chiara, minimal. Trovi tutto in pochi secondi.

❗️[Disclaimer importante]

Questa recensione nasce dalla mia esperienza personale. Non è sponsorizzata.
Se però ti va di provarlo, puoi usare il mio codice segnalatore 21GECIOZ: mi faresti un grande piacere.

🚀 Cosa mi ha fatto dire “WOW” da subito

La prima cosa che ho fatto su Fattutto è stato registrare un cliente/fornitore, ovviamente.

E qui si presenta il primo Colpo di scena: per quelli italiani, ti basta inserire la partita IVA e il sistema ti completa tutto da solo. Nome, indirizzo, codice univoco: tutto valorizzato in automatico. E non finisce lì: nella scheda anagrafica c’è una mappa geografica con la posizione del contatto.

 Piccolo dettaglio? Forse. Ma di quelli che ti fanno sorridere. L’emozione è stata tale che sono andato a farmi un caffè. Seriamente.

🧪 Il test che ha cambiato tutto

A quel punto ho alzato l’asticella. Niente fattura semplice, ho voluto provare una autofattura per fornitore estero.
Risultato?

  • Inserimento semplice
  • Workflow guidato
  • Generazione XML a norma
  • Invio al SdI in pochi clic

Fattutto parla di “fatture in 5 clic”? A me sembra un altro pianeta rispetto ad altri portali che ho usato.

📦 Sezione prodotti: libertà vera

Uno degli aspetti che mi ha sorpreso di più di questo software è stata: la flessibilità.

Infatti, puoi creare prodotti e servizi senza dover seguire schemi rigidi.
E quando prepari una fattura, puoi aggiungere righe descrittive libere, per spiegare meglio o aggiungere note.

 Sì, lo so. All’inizio anch’ io pensavo fosse una funzione “da nerd”.
Poi… ho iniziato a usarla sempre.

📚 Altre funzioni (che promettono bene)

Non ho una contabilità complessa, ma ho esplorato un po’ anche la prima nota contabile.
E posso dirlo: è pensata con criterio. Non è lì solo per “fare scena”.

Non vedo l’ora di integrarla davvero nel mio flusso.

❓ Qualche domanda per te (che stai leggendo)

  • Sai che Fattutto si integra col Sistema Sanitario Nazionale? Se sei in ambito medico o sanitario, è un bel vantaggio.
  • Dai un’occhiata ai prezzi, sono super convenienti per i forfettari.
  • Vuoi fare tutto in pochi clic, senza perderti tra mille menu? Fattutto è fatto per questo.
  • Hai un e-commerce? Puoi integrare Fattutto e generare fatture elettroniche direttamente.

🧑‍💻 La mia prova tecnica: i file XML non mentono

Per deformazione professionale, ho generato qualche fattura in bozza e confrontato gli XML prodotti da Fattutto con quelli di altri software. Il risultato è stato sorprendente:

✅ Tutti i dati erano presenti

✅ Fattutto inseriva anche valori predefiniti esplicitamente, migliorando la leggibilità

✅ …e sì, alcuni software blasonati… sbagliavano.

Il dato finale non mente mai.
Ecco perché sono andato sul sito dell’Agenzia delle Entrate e ho inserito ROINDUX come mio codice destinatario predefinito.

Da quel momento, Fattutto è entrato ufficialmente nel mio flusso di lavoro.
E il software che avevo? Ho chiuso il vecchio gestionale (l’abbonamento non è ancora scaduto, ma non lo uso più) e ho celebrato.

Come?
Andando a mangiare una pizza. E ovviamente: chiedendo la fattura con Fattutto.

🚀 Ora tocca a te!

Se anche tu vuoi smettere di complicarti la vita con la fatturazione elettronica:

✅ Prova Fattutto gratuitamente

✅ Usa il mio codice segnalatore 21GECIOZ

✅ Imposta ROINDUX come codice destinatario

✅ E goditi un flusso semplice, rapido, umano

Ed ora? Ecco il link a Fattutto per provarlo gratuitamente gratuitamente